Presentazione e lettura delle Fiabe Resistenti

 Presentazione e lettura delle Fiabe Resistenti

Dopo circa 10 anni, sono tornate le Fiabe Resistenti scritte dal Capitan (Subcomandante) Marcos.

💀 Una nuova edizione aggiornata a cura di Tekio Kairos e Cronache Ribelli con Qr code fresco di stampa capace di farci accedere al mitico audio libro.

✏️ Venerdì 14 novembre alle 18.30 ad Acrobax avrà luogo la prima Presentazione e reading delle Fiabe Resistenti (2025) a Roma.

Nella cornice dei venerdì della Lunfarda dei saperi e dei sapori, presentiamo e leggiamo le fiabe che hanno iniziato tante di noi al mondo della lotta zapatista. La voce di Chiara Gioncardi, curatrice dell'audiolibro, impreziosirà la presentazione.

❤️‍🔥Questo libro si fonda su un fatto, pensiamo come Italo Calvino che «le fiabe siano vere» e capaci di generare mondi: insegnano che la persecuzione dell’innocente e il suo riscatto sono i termini di una dialettica interna a ogni vita. Infatti il nostro sogno, nel concepire questa nuova edizione, è sempre lo stesso: nutrire il tessuto vivo dell’immaginario sociale, con l’auspicio che nuove gure e nuove forme possano animare le speranze collettive.

I racconti che seguono nascono dalla voce e dal pugno dell’allora Subcomandante Insurgente Marcos.

Non solo riettono momenti storici di resistenza, ma rispecchiano anche la saggezza ancestrale indigena e i princìpi etici e filosofici che impregnano la vita degli zapatisti. Nel presentare le gure da lui narrate –il Vecchio Antonio, Durito, lo scemo-pazzo – abbiamo realizzato una piccola prova di lealtà e coraggio verso la Sesta Dichiarazione della Selva Lacandona dell’Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale (EZLN): ispirarci nella differenza delle forme, dei modi, delle narrazioni, nell’orizzonte comune di un mondo più giusto, pullulante di molti mondi diversi.

in 2 days
LOA Acrobax
Via della Vasca Navale 6, Rome, Metro B San Paolo
Add to calendar