Pigneto Mediterraneo - Festival di Cibo, Culture e Comunità

Pigneto Mediterraneo - Festival di Cibo, Culture e Comunità

In occasione del suo primo compleanno, Rotta Genuina vi invita a una giornata di festa e cultura, fatta di relazioni costruite, pratiche solidali e incontri autentici nel cuore del quartiere.

Con Pigneto Mediterraneo vogliamo celebrare il percorso fatto e guardare al futuro, valorizzando l’identità culturale, sociale e gastronomica del nostro territorio e della rete che lo anima.
Dalla mattina alla sera, il Parco delle Energie si trasformerà in un laboratorio urbano aperto al dialogo tra tradizioni e culture contemporanee: tra passeggiate, musica, arte, letture e buon cibo genuino preparato insieme ai nostri produttori locali.
Un’occasione per vivere il quartiere in modo partecipato, accogliente e solidale.

Ecco Il programma:

Dalle ore 10:30 alle 18 sarà presente un’autoemoteca dell’AVIS per la donazione del sangue: un’opportunità concreta di solidarietà per il quartiere.

H10:30 – Visita guidata gratuita per il quartiere Pigneto
Saremo accompagnati da Gianluca Farris, storico dell’arte e guida turistica, in una passeggiata turistica e non solo, alla scoperta del Pigneto.
Un percorso tra le sue origini, le persone che lo vivono, i luoghi di incontro, della storia partigiana e del cinema.
Per partecipare, compila il seguente form: https://forms.gle/F8tHvZ6gypiCk3JL9

H12:00 – Pranzo genuino
Le volontarie e i volontari di Rotta Genuina APS prepareranno un pranzo aperto a tutte e tutti, realizzato con i prodotti etici e genuini del Gruppo di Acquisto Solidale dell’associazione.
Il menù prevede anche opzioni vegetariane e vegane, per un momento di convivialità inclusivo e sostenibile

H12:00 – “Ritmonelli” Band
La band “Ritmonelli” è composta da 8/9 bambine e bambini di circa nove anni, frutto del laboratorio d’insieme polistrumentale.
Suoneranno cover di brani pop, portando tutta la loro energia e creatività.
L’attività è a cura di Battiti!, una scuola di musica dove è possibile suonare strumenti diversi e raggiungere i propri obiettivi attraverso un percorso personalizzato.
Il metodo Battiti! favorisce lo sviluppo del pensiero musicale tramite esperienze concrete, socializzanti e di scambio, che si traducono in capacità di ascolto e relazione. La scuola ha una lunga esperienza nella formazione e nell’inclusione: lavora con soggetti psichiatrici (progetto Letizia Drums), ragazzi seguiti dall’USSM, ragazze madri straniere con figli socialmente a rischio, progetti contro il bullismo e di assistenza per le devianze minorili. Segue inoltre ragazzi con autismo, non vedenti, con ritardo cognitivo, disturbi dell’attenzione e dell’apprendimento.

H12:30 – Drum Circle con Mauro D’Alessandro
Un Drum Circle facilitato è un coinvolgente cerchio ritmico in cui le persone si incontrano per suonare tamburi e percussioni di vario tipo, liberando la propria energia vitale.
Attraverso il sostegno di un facilitatore, si allentano tensioni e stress, riscoprendo la propria creatività e la sintonia con il gruppo. Nel Drum Circle non esistono errori e non serve alcuna competenza musicale: ognuno è libero di esprimere la musica che ha dentro.
L’attività non è una performance ma un’esperienza di connessione e armonia collettiva.
Saranno messi a disposizione tamburi e percussioni extra, ma se vuoi puoi portare il tuo strumento: un tamburo, una campana, uno shaker o delle maracas.
A cura di Battiti!, scuola di musica impegnata da anni in progetti educativi e sociali per l’inclusione e la crescita personale attraverso la musica

H15:00 – Presentazione del libro Roma. Il Pigneto
Incontro con Carmelo Severino, autore del libro Roma. Il Pigneto, edito da Gangemi Editore. Un dialogo aperto sul quartiere come luogo di identità, trasformazioni e immaginari urbani, tra storia, architettura e vita quotidiana

H19 – Aperitivo genuino
Scatta l’aperitivo con camparini e vino bono… e se magna pure!

H20 – Sfilata a cura di Darbazar Emporio Sociale (l'armadio collettivo di LabPuzzle - Bene Comune).
Con Frad, Nuvola e Boom Bambinas
Una passerella aperta a tuttə, dove la bellezza è condivisione, riuso e libertà di scelta.

E dopo la sfilata...
si balla con DJ PIMPA da Bologna !

Restate sintonizzati: nei prossimi giorni pubblicheremo il programma completo di tutti gli appuntamenti!

1 day ago
Quadrato Ex-Snia
Via Prenestina, 175, 00176 Roma RM
Add to calendar