DeTerminalia. I giochi del limite sul Terminillo

Domenica 9 febbraio, in adesione alla mobilitazione nazionale La montagna non si arrende, saremo sul Terminillo per celebrare le DeTerminalia – i giochi del limite: una giornata di attivismo, confronto e informazione contro il progetto TSM2, per ribadire che va messo un limite ai colpi di coda di un modello di sviluppo turistico moribondo.
Partecipano: Balia dal Collare, Alpinismo Orizzontale, APE Roma, Collettivo di arrampicata IvyRoots, Mountain Wilderness Lazio.
PROGRAMMA
Domenica 9 febbraio dalle 10.00 al tramonto
passeggiata sulla neve semplice e adatta a tutt* (massimo 10 km totali, poco dislivello, con ciaspole o senza a seconda delle condizioni neve; è possibile noleggiare ciaspole sul posto)
giochi e slittino sulla neve
pranzo al sacco
caffè e amazzacaffè a sottoscrizione per le vertenze NO TSM.
Il progetto TSM2 prevede una spesa di 20 milioni di euro pubblici (più altri 30 milioni di provenienza privata per i quali però nessun investitore si è ancora palesato) per nuovi impianti di risalita sul Terminillo. Un progetto basato su un modello di turismo montano predatorio, insostenibile sia per impatto ambientale sia per ritorno economico, reso inoltre anacronistico dal cambiamento climatico.
Negli ultimi anni la neve sul Terminillo è diminuita del 65% e le temperature spesso sono troppo alte anche per l’innevamento artificiale. In tutta la dorsale appenninica le giornate “sciabili” sono sempre più rare, ma si continuano a sprecare decine di milioni di euro per nuovi impianti sciistici mentre le comunità locali hanno bisogno di servizi e ricostruzione post-terremoto.
VAI AL LINK (DeTerminalia. I giochi del limite sul Terminillo - A.P.E. Roma) PER INFORMAZIONI SULLE PARTENZE DA ROMA