Autoformazione sul DDL Sicurezza

Autoformazione sul DDL Sicurezza

Incontro di autoformazione sul DdL sicurezza

Ne parliamo con:
- Tatiana Montella, avvocata
- Enrica Rigo, Clinica legale immigrazione Roma Tre
- Federica Borlizzi, avvocata

Il DdL sicurezza è sempre più vicino alla sua approvazione.
Un disegno di legge liberticida, che mina la libertà di manifestare, inasprisce pene e inventa nuovi reati. Alcuni di questi li costruisce a pennello intorno ad alcune categorie di persone, come "le donne borseggiatrici" che potranno andare in carcere anche se incinta.

La destra di governo continua ad invocare la rapida approvazione di questo DdL, anche di fronte ai peggiori abusi in divisa, come l'uccisione di Ramy e la repressione delle seguenti manifestazioni per chiedere verità e giustizia. Approvazione che deve servire proprio a svincolare le Forze dell'ordine e la magistratura da quelle inutili garanzie che tutelano i e le cittadine.

Il DdL sicurezza è già richiamato dalla direttiva del ministro dell'Interno che invita i prefetti a istituire le zone rosse per intensificare controlli e utilizzo del daspo urbano.

Zone rosse, decreto Caivano, DdL sicurezza delineano giuridicamente il concetto di sicurezza secondo un governo autoritario. Un impianto machista e patriarcale che utilizza la violenza contro le donne per giustificare la repressione delle forme di vita delle comunità marginalizzate, criminalizzando determinati gruppi etnici, utilizzando il diritto penale come ricatto e il carcere come dispositivo di controllo dei giovani poveri.

L'autoformazione è il momento per porre domande su questi temi.

Giovedì 6 febbraio alle ore 18.30 a Esc Atelier

16 days ago
ESC
Via dei Volsci, 159
Add to calendar