Zona Warpa Roma 2025

la festa del videogioco ribelle e itinerante
Vogliamo riaccendere la miccia di una forma di comunicazione ed espressione potentissima, dando spazio a chi sviluppa, a chi vorrebbe formarsi e iniziare a sviluppare, o anche solo a chi vuole giocare e divertirsi.
Per l'edizione 2025, Zona Warpa raddoppia con ben due giorni di workshop, talk, videogiochi e musica al Forte Prenestino.
4 luglio
Talk & Workshop
15:00 – 16:00 Breve guida alla degooglizzazione: perché e come dire no a Google di Fabio Kenobit Bortolotti
16:00 – 17:00 Temi e percorsi di postcolonialità dal caso di Never Alone di Federico Palmieri Di Pietro
17:00 – 18:00 C'è vita oltre Bartle – tassonomia 2.0 del gamer di David Colangeli
17:00 – 19:00 Da Console a Glitch Machine: Circuit Bending 3.0 di Pushkar Brand
18:00 – 19:00 Compendio di videogiochi liberi di Matteo Bini e Zughy
19:00 – 20:00 Un quasi postmortem di Near Mage di Christopher Sacchi introduce Andrea Ferlito (Roma Game Dev)
= workshop, se le hai porta una console tra SEGA, NES, SNES, PS1, PS2, trapano, saldatore, tester
Musica
21:00 – 21:40 mrs bhutan
21:40 – 22:20 pira
22:20 – 23:20 aidan
23:20 – 00:00 nadír
00:00 – 00:40 cyrix86mpu
5 luglio
Talk & Workshop
15:00 – 16:00 Come creare musica col Game Boy – una breve introduzione di Damiano dag Gualandri
16:00 – 17:00 L'interfaccia come strumento narrativo di Antonio Vangone
17:00 – 18:00 Progettare fuori dagli standard di Greta Carrara
17:00 – 19:00 Pixionary: un singolare workshop di pixel art* di Francesca Zacchia
18:00 – 19:00 Psicologia & videogiochi: Costruire (o decostruire) un personaggio di Francesca Del Signore
19:00 – 20:00 Decolonizziamo il gioco di Cosmo M. Esposito
* = workshop
Musica
21:30 – 22:30 B2B DJ Set rico\kenobit
22:30 – 23:30 Dr. Pira Dj Set
23:30 – 00:00 Nonmateria
00:00 – 01:00 Flavia Buttinelli
01:00 – 02:00 Nesso.xyz