SoUnderGround

SounderGround

14 Novembre, C.S.O.A. Ex-Snia, 6 band di Roma in una notte di suoni devastanti, onirici, grotteschi.

Inizio live h 20:30 - 5€

OTUS
Dal 2012 gli OTUS, ora sotto l'etichetta Time To Kill Records, hanno dato vita a un progetto musicale che integra in modo omogeneo diversi stili, sia all’interno del metal che al di fuori di esso. Le principali influenze spaziano dal Post Metal e Ambient, ispirandosi a band come Isis e Cult of Luna, passando per il Doom dei Black Sabbath, fino a sperimentazioni sonore che oscillano tra Tool, OM e Sunn O))). Il risultato di questa ricerca sonora si traduce in composizioni lunghe e complesse, caratterizzate da un’evoluzione fluida tra soluzioni aggressive e atmosfere rilassate, violente e sognanti. Tutto ciò è finalizzato a esprimere un concept che unisce scienza e misticismo, trasmettendo tali tematiche sia attraverso i testi che attraverso la cura degli artwork.
https://otus783.bandcamp.com/album/torch
https://www.youtube.com/watch?v=pcY6Ikaiutw...

The Unlimited Chaos Company
The Unlimited Chaos Company è un progetto postcore nato con l’idea di abbattere i confini e sfidare i generi. Ogni brano è un’esplorazione di possibilità: nessuna regola, solo energia pura, volume e rumore senza compromessi. Immagina i Burnt by the Sun che si mescolano con i Mr. Bungle in una jam session senza freni, e avrai un’idea del caos che portiamo.
Il nome della band rende omaggio al romanzo del 1979 di J.G. Ballard The Unlimited Dream Company, un racconto distopico di incidenti aerei, superpoteri e disgrazie umane. Ma qui, nel mondo reale, il sogno lascia spazio al caos. Direttamente dall’underground romano, la band fonde l’esperienza di The Electric Diorama, Otus, Shockproof e The Ophelia’s Revenge in un ingranaggio senza compromessi.
https://www.youtube.com/@theunlimitedchaos_co

Milc
Come in una degenerazione dell' oblio in un abisso sonoro, lo sludge metal noise dei milc., profondo e nichilista, vi trascinerà in una fossa oscura con un vortice di riff pesanti e dissonanti, ritmi martellanti, urla disumane, parole infangate, come una sinfonia di piatti rotti.
Sprofondare in una melma sonora, seguendo il proprio trauma senza voltarsi fino a fondersi, senza forma insieme al rumore.
Da Roma perdendo il volere di esistere senza la necessità di esserci.
https://www.milcnoise.com/link-tree

KREBSindustries
I KREBSindustries nascono come trio in un box di Roma pieno di polvere, sudore, casse sfondate e rancore. Da quella matrice abrasiva si sviluppa una forma espressiva che mescola suono, immagine e linguaggio visivo in un’unica pulsazione.
La necessità di rendere fruibile quella tensione li spinge a viaggiare attraverso tempo e spazio, contaminandosi con altri collaboratori e discipline.
Oggi sono un collettivo di espressione e protesta sociale: un tessuto di cellule interconnesse che respirano, suonano e creano insieme per il bene superiore dell’organismo di cui fanno parte.
https://www.krebsindustries.xyz/

Die!Die!Diskothek
Tosse e convulsioni con indirizzo fiscale a Roma; duo basso e drum machine, a proporre una grottesca, goliardica e improbabile fusione di Deathgrind, Disco music e IDM. Al momento disoccupati: alle prese con la produzione del primo EP.
diediediskothek.bandcamp.com/album/last-friday-night-demo

Sour Desire
Desidero e Acredine o Sour Desire è un progetto post rock/fusion/prog nato a Roma circa un anno fa; la nostra musica si avvale di un utilizzo di strutture a volte complesse e imprevedibili e altre molto dirette e semplici. Adottiamo testi in italiano che trattano quasi in forma di confessione, temi introspettivi riguardanti la difficoltà di relazionarsi con certi aspetti della vita e della società ma facendo trasparire grande coscienza, potenza ed autostima.
https://sourdesire1.bandcamp.com/album/desiderio-e-acredine

SoUnderGround - MoNo
Collettivo di individui che idolatrano il rumore. Organizzazione di eventi live. Roma

in 10 days
CSOA Ex-Snia
Via Prenestina 173
Add to calendar